Migliore macchina da caffè automatica con macinacaffè per grani

Stanco di dover ricaricare e pulire la moka o dosarti ogni volta la macina? Vorresti premere un tasto ed in pochi avere un ottimo espresso, con lo stesso gusto ogni matina? Allora le macchine automatiche fanno al caso tuo ed in questo articolo spero di aiutarti a scoprire quale è la migliore macchina automatica per caffè in grani.

Oggi ci sono diversi modelli tra cui scegliere e oltre ad un semplice espresso hanno tante funzioni per preparare anche bevande come il cappuccino, tè o latte caldo. Queste macchine sono una grandissima comodità, perché ti permettono di goderti una bevanda calda e corposa, senza tutto lo sbatti della preparazione. Premi il tasto e fanno tutto loro!

Sono ideali sia da usare a casa, se hai un nucleo numeroso, che in ufficio dove tutti i colleghi hanno bisogno della loro dose di caffeina giornaliera per lavorare meglio, in quanto sono create per un utilizzo frequente, senza rompersi.

Cosa troverai in questo articolo:

7 delle migliori macchine da caffè automatiche a confronto

Quando si cercano le migliori macchine si deve puntare su marchi noti nel settore per la loro conoscenza ed esperienza, come De’Longhi, Gaggia e Saeco. Sul mercato ce ne sono anche tanti altri, ma ancora nessuno che riesce ad eguagliare la loro qualità.

Se ti vuoi gustare un caffè espresso gustoso e corposo, questi sono i nomi su cui devi puntare ed in particolare i modelli che ti presenterò qui sotto, sono tra i più amati dagli appassionati di caffè. Il vantaggio è che sono tutte dotate di macinacaffè, così da poter mantenere un aroma sempre ideale, tipico del chicco appena macinato.

Le 7 migliori macchine da caffè automatiche sono:

De’Longhi Magnifica S – scelta consigliata con ottimo rapporto qualità prezzo

De'Longhi Magnifica S

Tra i migliori modelli che uno possa acquistare, senza spendere una fortuna e avere una macchina che faccia un caffè veramente buono, c’è questa spettacolare Magnifica S di De’Longhi. Spesso la si trova in offerta su Amazon e quando è in forte sconto è l’acquisto migliore che uno possa fare: scopri qui il prezzo attuale e tutte le foto.

Dotata di macinacaffè che permette di scegliere tra 13 gradi di macinatura diversi, funziona sia con chicchi che caffè in polvere. Ovviamente ti consiglio i primi perché l’aroma è più intenso e il risultato decisamente migliore, ma se hai una scorta di macinato, non dovrai buttarlo via.

Ottima per il caffè, buona per il cappuccino, grazie ad un pannarello molto comodo. Il Cappuccino System della Magnifica S, infatti, miscela vapore, aria e latte per fare la schiuma densa e abbondante.

Il design è molto bello e fa una gran figura in ogni cucina. Sulla parte frontale c’è un pannello LED e con i comodi tasti soft touch puoi personalizzare facilmente la bevanda in lunghezza, aroma, macinatura e perfino la temperatura, per bere il caffè come piace a te. Interessante notare che sulla parte superiore si trova lo scaldatazze, per scaldare le tazzine prima di versarvi il caffè.

Tra gli extra non manca lo spegnimento programmato, con il quale la macchina entra in stand by, la modalità di risparmio energetico e anche programmi automatici di risciacquo e decalcificazione per mantenere la macchina sempre pulita.

Passando alle specifiche la Magnifica S, la macchina lavora ad una pressione di 15 bar, quindi ottimale per un caffè denso e cremoso. I serbatoi hanno una capienza di 1,8 litri quello dell’acqua e fino a 250 grammi quello del caffè.

Philips Expresso LatteGo – caffè, cappuccino e latte macchiato in un tocco

Philips Expresso LatteGo

Se vuoi una macchina automatica in grado di prepararti tantissime bevande a base di caffè e latte semplicemente premendo un pulsante, LatteGo Expresso serie 3200 mette a tua disposizione 5 specialità di caffè e latte: espresso, caffè classico, cappuccino e latte macchiato.

Con la funzione My Coffeee Choice puoi personalizzare la lunghezza e intensità del caffè, come anche la quantità di latte. Puoi anche regolare la finitura della macina e scegliere tra i 12 livelli disponibili. I controlli sono molto facili e immediati e ti permettono facilmente di trovare il gusto che più ti piace.

La montatura del latte è veramente buona per una macchina che fa tutto da sola. Non puoi ovviamente raggiungere la qualità e densità di un latte montato con la macchina professionale dei bar, ma il risultato è decisamente buono per un ottimo cappuccino la mattina.

La manutenzione è facile in quanto la caraffa del latte è in 2 parti ed è facilissima da togliere e pulire. Con il sistema AquaClean, inoltre, puoi preparare fino a 5000 tazze senza dover fare la decalcificazione. Da notare che all’accensione e spegnimento si lava da sola erogando piccole quantità d’acqua, quindi è meglio se ci si mette un bicchierino sotto, per evitare di riempire sempre la vaschetta.

Robusta e resistente, il trituratore è realizzato in ceramica e testato per resistere e macinare fino a 20000 tazze di caffè senza problemi. Ovviamente, avendo le macchine con montalatte automatico costano un po’ di più ma questo modello si trova spesso in sconto su Amazon: scopri qui l’offerta attuale e più foto.

Saeco SM7683/10 – la migliore macchina da caffè automatica per grani, ma a che prezzo!

Saeco SM7683/10

Se si vuole un prodotto di livello professionale per guastarsi a casa un caffè buono com quello del bar, o anche di più, e si ha un ampio budget a disposizione, la Saeco SM7683/10 è il miglior acquisto che si possa fare: cliccando qui puoi scoprire il prezzo attuale e più foto su Amazon.

Si tratta di una macchina da caffé automatica che è, probabilmente, la migliore attualmente in commercio e che permette di sbizzarrirsi con una ampia scelta di bevande disponibili a portata di tocco.

Si possono può, infatti, scegliere tra ben 15 bevande dall’innovativo touch screen che è comodissimo e facile da usare. Ognuna di esse, inoltre, è personalizzabile tramite sette impostazioni che permettono di controllare intensità, lunghezza, temperatura, quantità di late e altre caratteristiche della bevanda. Quando hai trovato la combinazione che più ti piace, puoi memorizzare fino a 6 profili personali nella memoria interna della macchina.

Proprio come nella Expresso LatteGo anche la Saeco utilizza tecnologia AquaClean per la decalcificazione, ha una macina in ceramica e componenti in acciaio inox che rendono questa macchina sicura e duratura nel tempo.

In più, però, c’è la macchina pulisce anche il circuito del latte con vapore caldo dopo ogni applicazione. Si tratta della tecnologia brevettata Hygiesteam che ti assicura di avere un’igiene sempre perfetta e mai latte vecchio all’interno del montalatte.

Gaggia Naviglio Deluxe – il made in Italy va sempre di moda

Gaggia Naviglio Deluxe

Bella è resistente, c’è un motivo in più per acquistare questa macchina: in momenti come questi è importante sostenere il made in Italy e Gaccia Naviglio Deluxe è progettata e prodotta in Italia.

Sebbene il prezzo sia abbastanza contenuto, soprattutto quando confrontato a modelli semi-professionali come la Saeco – clicca qui per vedere l’offerta attuale su Amazon – funziona molto bene e fa un caffè davvero buono.

L’interfaccia è molto intuitiva e facile da usare e puoi personalizzare in modo semplice la tua bevanda. Puoi, infatti, regolare l’intensità del caffè dalla manopola centrale e il sistema Optiaroma, così come regolare la granulometria in 5 livelli diversi, la quantità di caffè da 7 a 10,5 grammi, quella d’acqua e intensità e salvare il tutto con la funzione MEMO, per non dover reimpostare le caratteristiche ogni volta.

Se sei un amante del cappuccino, puoi fare una schiuma molto densa e corposa, con il cappuccinatore utile sia per l’emulsione del latte, che per scaldare l’acqua per tè e tisane.

Facile da usare è anche semplice da mantenere, poiché ha un ciclo di risciacquo automatico e ti informa quand’è ora di fare la decalcificazione. Contenitori di acqua e scarti di caffè sono facili da staccare e pulire.

Le macine in ceramica, infine, non solo ti assicurano una durata più lunga della macchina, ma rendono la macina più silenziosa e non si scaldano quanto quelle in metallo.

Vediamo, infine, i dettagli tecnici: la pressione di funzionamento è di 15 bar, c’è la funzione di risparmio energetico e in stand by consuma meno di 1 W. La caldaia è in acciaoio inox e ha anche la funzione di riscaldamento veloce. Il serbatoio dell’acqua può contenere fino a 1.5 litri, mentre quello del caffè fino a 300 grammi.

Melitta Caffeo Solo – macchina da caffè Slim con pre-infusione

Melitta Caffeo Solo

La Melitta Caffeo è un’ottima macchina per un uso domestico: non costa molto ma fa un buonissimo caffè. Poiché il prezzo non è abbastanza contenuto, si deve rinunciare a qualche extra come schermi touch e la regolazione della finitura della macina, ma il risultato è comunque buonissimo!

Attenzione che manca, però, il cappuccinatore: questa va bene solo per farsi il caffè e se uno ama il cappuccino è meglio che si orienti su altri modelli!

L’aspetto non è solo bello, ma anche molto compatto – la macchina è larga solo 20 cm – il che la rende ideale per le cucine in cui non c’è tantissimo spazio. Scopri qui l’offerta attuale su Amazon.

Degna di nota è la funzione Pre-Infusione che permette di estrarre al massimo l’aroma.

Inoltre vi è anche una superficie dedicata al riscaldamento della tazzina, prima di versare il caffè.

La macina è conica ed è in acciaio. la si può regolare in 3 livelli di intensità e puoi anche regolare la quantità d’acqua a partire da soli 30 ml per un caffè stretto a ben 220ml per uno americano o quasi.

Se hai qualche dubbio e problemi nell’impostazione, puoi trovare tantissime guide e consigli nell’app dedicata.

Semplice da mantenere e pulire, grazie alle superfici lisce e componenti facilmente estraibili, fa la sua bella figura in ogni casa. C’è anche lo strumento diagnostico che ti aiuta a scoprire eventuali problemi presenti nella macchina e lo spegnimento programmabile, come anche la modalità di risparmio energetico per consumare meno corrente quando non serve.

De’Longhi Autentica – dal chicco alla tazzina, in soli 19,5 cm

De'Longhi Autentica

Se hai poco spazio ma vuoi comunque avere il pannarello, questa De’Longhi Autentica. Anche questa macchina, come la Melitta è molto compatta con i suoi soli 19,5 cm di larghezza e occupa pochissimo spazio, ma ti permette di anche di montare il latte per un cappuccino eccezionale anche a casa.

Si tratta di un modello semi-professionale che costa molto di più, ma offre anche tanti extra: scopri qui il prezzo attuale su Amazon.La prima è la possibilità di regolare i livelli di macinatura scegliendo tra 13 diverse granulometrie.

È anche la prima finora a fare un caffè doppio e con aroma extra, grazie alla funzione doppio+. Non solo: per chi ama il caffè filtro c’è il tasto “Long” che permette di preparare l’Americano

Sulla parte frontale vi è un pannello dei comandi molto intuitivo ed è pure retroilluminato, ideale da usare la mattina presto quando è ancora buio. Da qui puoi personalizzare il tuo caffè scegliendo l’aroma, la lunghezza, temperatura e macina.

Non manca il sistema ThermoBlock di De’Longhi che ti permette, appunto, un controllo ottimale della temperatura di preparazione del caffè perché riscalda solo l’acqua necessaria per la bevanda.

Passando ai dettagli tecnici, essendo così compatta anche i contenitori non sono dei piì capienti: ci sta fino ad 1.4 l d’acqua e soli 15 grammi di chicchi nel contenitore con il coperchio salvaroma. Non tanti, ma ti ricordo che occupa pochissimo spazio.

La pulizia è semplicissima, grazie al ciclo automatico dopo ogni preparazione e in più la macchina ti avverte quando è ora di fare la decalcificazione.

Philips Serie 2200 – una buona macchina, ad un prezzo competitivo.

Philips Serie 2200

Ultima, ma non per questo meno valida, c’è la Philips della serie 2200, una macchina automatica per caffè in grani, da 1500W di potenza che vende tantissimo, soprattutto su Amazon: scopri qui il prezzo attuale e più foto.

Dotata di uno schermo touchscreen è molto comoda da utilizzare e intuitiva: farsi un caffè buono è semplicissimo e basta un tocco. Ci sono tantissime opzioni di personalizzazione per fare un espresso proprio come piace a te: puoi infatti scegliere tra 12 livelli di macinatura, 3 intensità di aroma e 3 livelli di lunghezze.

Il pannarello è quello classico e ti dico subito che non è eccezionale. Ciononostante è molto comodo e per chi non ha le pretese di una schiuma densa come quella che viene servita al bar, va benissimo. In più si può staccare e lavare in lavastoviglie permettendoti di tenerlo sempre pulito e igienizzato.

Come nelle macchine Philips viste finora, anche qui si hanno le macine in ceramica che permettono non solo una macinatura uniforme, ma ti assicurano una lunga durata e non scaldano, mantenendo l’aroma intenso. Non manca nemmeno il filtro AquaClean che previene la formazione di calcare e previene le impurità.

Facile da usare e da pulire è comodissima sia per la casa per l’ufficio: non si tratta di un prodotto professionale, ma il caffè che fa è ottimo – ovviamente dipende anche molto dalla qualità dei chicchi, ma questo è scontato.

Come funziona la macchina da caffé automatica?

Dietro a questi gioielli di tecnologia c’è un grande lavoro di ingegneria che ti permette di mettere i chicchi di caffè nell’apposito contenitore, l’acqua nell’altro e con il tocco di un pulsante goderti un espresso fantastico, buono come al bar.

Come si arriva a questo risultato? Spiegato con parole povere a la macchina da caffé automatica funziona seguendo queste 6 fasi:

  1. preleva il caffè in grani dalla vaschetta nella quantità giusta
  2. lo macina finemente
  3. inserisce e preme la macina nel filtro
  4. preleva l’acqua dalla vaschetta e la fa arrivare fino all’erogatore scaldandola lungo il percorso
  5. l’acqua bollente e il vapore passano attraverso il macinato assorbendone l’aroma
  6. il caffè viene erogato direttamente nella tazzina.

Ci sono anche delle macchine che funzionano con caffè in polvere, saltando il secondo passaggio, ma con la macinatura istantanea si preserva il sapore e aroma intenso per un risultato decisamente più gustoso.

Quale macchina da caffè automatica comprare?

La scelta non è sempre facile e se hai la possibilità di provare da amici alcuni di questi modelli, ti consiglio di farlo per assicurarti di scegliere una che sai che ti piace.

Se, invece, non hai una base da cui partire, di seguito trovi qualche consiglio su cosa prendere in considerazione e scegliere così la migliore macchina automatica con macinacaffè e gustarti sempre un caffè di tuo gradimento.

Bevande che si possono preparare

Sarebbe un po’ uno spreco avere una macchina da centinaia di euro che può fare solo un semplice espresso. Per questo i nuovi modelli permettono di preparare svariati tipi di bevande tra cui cappuccini, latte macchiato e semplice acqua calda per tè e tisane.

Quando si sceglie la macchina per casa, bisogna prendere in considerazione anche questo aspetto in quanto se siete degli appassionati di caffè sicuramente avrete voglia di gustarvi un bel cappuccino con brioches a colazione. Magari non spesso, ma quelle volte che vi verrà voglia, sarete ben contenti di aver preso una macchina che sia in grado di farvelo.

Specifiche tecniche come pressione ed erogazione

Passando all’aspetto tecnico, la caratteristica principale a cui bisogna far attenzione è la pressione di erogazione dell’acqua. Per un buon caffè, denso e cremoso, ti consiglio di non scendere sotto i 15 bar.

Questa è la pressione più comune nelle macchine da caffè sia automatiche che manuali, anche se ci sono modelli a 12 bar che fanno un buon caffè, ma meglio puntare su quelle a 15.

Guarda poi anche come si pulisce la macchina: dove si trovano le vaschette, quanto scarto possono contenere e tanti altri dettagli del genere. Anche la capienza dei serbatoi è importante: se usi spesso la macchina e questa può contenere poca acqua e poco caffè, rischi di doverla ricaricare ogni due per tre.

Per quelle che hanno il vaporizzatore, chiamato anche pannarello, fai caso alla potenza del getto dell’aria calda che è fondamentale per montare bene la crema di latte per farsi un buon cappuccino.

Funzioni extra per un caffè ancora più buono

Come avrai visto dai modelli sopra elencati, la differenza di prezzo è spesso davvero grande. Il motivo non è tanto perché si paga la marca, ma perché le macchine più costose sono, spesso, anche quelle che hanno più funzioni extra.

Non mi riferisco solo alla possibilità di montare il latte per fare un cappuccio ma anche ad extra come

  • il riscaldamento veloce che ti permette di avere un caffè pronto in meno di un minuto, senza dover aspettare un’eternità che la macchina scaldi
  • dosatura del caffè e dell’acqua che permette di regolare diverse intensità e lunghezza del caffè, per fartelo proprio come piace a te.
  • selezione del livello di macina che comporta sempre una variazione dell’aroma della bevanda finale
  • auto spegnimento che permette alla macchina di entrare in stand-by e risparmiare così energia
  • memoria che permette di programmare nella macchina diverse tipologie di bevande e richiamarle in un paio di click.

E tante altre, come il collegamento da wi-fi per il controllo remoto della macchina o l’aromatizzazione del latte, ma qui si entra in sfizi che oggi ci sono solo sui modelli più cari perchè costano tanto, ma se ne può fare benissimo anche fare a meno.

Design, estetica e qualità dei materiali

Poiché al loro interno hanno tante componenti, le macchine automatiche sono piuttosto ingombranti ed in una cucina piccola possono occupare fin troppo spazio. Prima di acquistare verifica le dimensioni e se non hai tanto spazio, punta sui modelli più compatti: magari hanno contenitori meno capienti e dovrai ricaricare più frequentemente acqua e chicchi, ma risparmierai spazio.

Anche il design e l’aspetto fisico sono da tenere a mente, perché alla fine deve essere un oggetto che fa bella figura nella propria cucina e che si leghi allo stile dei mobili ed altri elettrodomestici.

Infine, qualità dei materiali e robustezza sono importanti perché determinano la longevità della macchina: se ci spendi centinaia di euro, vorrai che ti duri il più a lungo possibile!

Budget, perchè anche il prezzo è importante

Ovviamente è bello sognare una macchina che sia in grado di preparare tutte le bevande che vogliamo con extra come i pannelli Led, impostazioni personalizzate, monta latte e tanto altro, ma bisogna fare i conti con la realtà.

La decisione finale su quale modello comprare spesso dipende anche dal budget che uno ha. Se tuttavia non è sufficiente per comprare un buon modello, ti consiglio di non puntare sulle cinesate poco raccomandate o simili pur di avere una macchina automatica.

Ovviamente, secondo me, non ha nemmeno senso andare a superare i 450€, a meno che non siate 5-6 in casa o un ufficio pieno di persone, ma alla fine la scelta finale è tua. C’è da dire che si tratta, comunque, di un investimento a lungo termine che, se da una parte ti fa spendere tanto all’inizio, ti fa poi risparmiare molto perché ti permette di comprare il caffè in grani che è meno costoso di quello macinato e non hai mai sprechi.

In pratica, più la usi, più risparmi quindi, alla lunga, potrebbe ripagarsi da sola.

In conclusione

Il caffè è uno dei più grandi piaceri la mattina: già con il suo odore intenso, la giornata inizia bene: potersene preparare uno buono come quello al bar, semplicemente schiacciando un tasto è una cosa veramente fantastica!

Spero che questa guida ti sia stata utile per trovare la macchina migliore per i tuoi gusti. Se hai acquistato o avuto l’opportunità di provare uno dei modelli qui sopra, lascia un commento e condividi la tua esperienza con i nostri lettori: a loro sarà certamente molto utile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto