Macchina caffè portatile da viaggio: quale scegliere e come

Quando si viaggia tanto, non si ha sempre un bar o un distributore di bevande alla portata di mano. Per chi, come me, non può stare senza caffeina e vuole potersi gustare un espresso ovunque. Vale anche per te?

Sei fortunato: con una buona macchina caffè portatile da viaggio puoi goderti un buon espresso, ovunque ti trovi, in macchina, camper o anche campeggio.

Che cosa sono e come funzionano? Con cavo USB, per accendisigari, manuali o a batteria, ce ne sono di diversi tipi e nell’articolo di oggi ti vado a spiegare le varie differenze, così come a mostrarti anche i modelli migliori per le diverse esigenze.

Indice contenuti:

Le migliori macchine caffè portatili del [anno]

Anche se il funzionamento è molto diverso da quello delle macchine classiche usate nei bar o in casa, un buon modello è comunque in grado di fare un caffè niente male. Per chi non può rinunciare a questa bevanda, però, questi accessori sono la soluzione più versatile.

Le migliori macchine caffè portatili da viaggio sono:

Picopresso: la migliore macchina per caffè espresso da viaggio

Wacaco PicoPresso

La regina indiscussa di questa classifica è la Picopresso prodotta da Wacaco, un brand che ha diversi modelli veramente interessanti. Compatta, bella e veramente funzionale è un compagno di campeggio insostituibile con cui farsi un buon espresso ovunque.

Magari non al primo colpo, ma quando trovi la macina giusta, il risultato è veramente sorprendente.

Usarla è semplicissimo: inserisci la macina nell’apposito contenitore, chiuderlo e versare l’acqua calda nel contenitore sopra. A questo punto, non ti resta che premere sulla parte superiore e veder fuoriuscire il caffè. La vista è un vero spettacolo!

Attenzione, però, che sulla Picopresso è una macchina caffè portatile manuale in cui puoi usare solo macina e non capsule o cialde. In più devi avere l’acqua calda. Non avendo batteria, né cavo per attaccarla alla corrente, devi inserire acqua bollente se vuoi un espresso robusto e cremoso.

Una cosa veramente bella è che puoi fare un caffè singolo o due in una volta sola. È perfetto per chi viaggia in coppia.

Wacaco Picopresso Macchina Espresso Portatile
Confezione con Custodia Protettiva | Compatibile con macinatura ultra fine | Azionamento Manuale | Per 1 o 2 tazze in contemporanea

Outin: macchina caffè portatile mini con batteria

Outin: macchina caffè da viaggio con batteria, a capsule

Se reperire acqua bollente per te è un problema, allora è meglio optare per un modello che la possa anche scaldare al posto tuo. La Outin ha praticamente un boiler incorporato che funziona a batteria e scalda l’acqua fino a 96° in circa 4 minuti.

Funziona sia con cialde che con caffè macinato ed è molto comoda da usare. Inserisci il caffè e l’acqua negli appositi contenitori, avviti bene e premi il tasto per farla iniziare.

Dopo qualche minuto, che ha scaldato l’acqua, lo erogherà nel bicchierino che funziona anche come tappo.

Anche se i parametri sono persino migliori di molte macchine caffè espresso, non puoi aspettarti la stessa cremosità ma sicuramente il caffè non è male e meglio di quello servito moltissimi bar all’estero.

In più, poiché funziona a batteria, è perfetta per il campeggio, dove non sempre hai una presa di corrente a portata di mano, oppure non puoi scaldare l’acqua quando vuoi. Con la sua autonomia, riesce a fare fino a 4 caffè da 50ml.

Terminata l’autonomia, la puoi ricaricare tramite il cavo USB.

Mini macchina per caffè espresso Outin
Macchina portatile con batteria | Riscaldamento in 3-4 minuti | Pressione massima: 20 bar | con custodia per il trasporto | Compatibile con Capsule e Caffe Macinato

Conqueco: l’alternativa migliore con batteria e cavo per accendisigari

Conqueco - macchina portatile, 12 volt

Quella di Cinqueco è un’ottima alternativa alla Outin. Si tratta di una macchina caffè per viaggio con riscaldamento, compatibile con capsule Nespresso e L’OR

Funziona con una batteria che riscalda l’acqua e poi prepara un caffè, veramente buono. Funziona a capsule e non con caffè macinato, a meno che non ti acquisti delle capsule che si possono riempire.

L’unico “problema” è il tempo di preparazione: non avendo un alto voltaggio e potenza, se si mette acqua fredda ci vanno circa 12 minuti o poco più per il caffè. Con la pompa potente da 15 bar, il risultato è davvero eccezionale ed il caffè buonissimo, quasi come quello di casa.

La batteria interna si ricarica a 12V e 220 (gli adattatori sono inclusi nella confezione) e per caricarla completamente bastano 2-3 ore. Con una ricarica si possono preparare fino a 3 o 4 tazze di caffè, il che la rende ideale anche per campeggio, oltre che quando si viaggia in macchina. Montaggio, smontaggio e pulizia sono semplicissimi. Decisamente l’acquisto consigliato.

CONQUECO Macchina per Caffè da viaggio
per Caffè Espresso a Capsule | Riscaldamento | Funzionamento a 12V | Con capsule

Bene smart: macchina caffè portatile con USB

Bene Smart: macchina caffè portatile USB

Uno marchio relativamente nuovo nel settore che però vale la pena provare è Bene Smart. Questo modello te lo consiglio perché è una delle poche a potersi ricaricare tramite USB. Tutti gli altri, infatti, di solito hanno l’attacco per l’accendi sigari, ma l’USB è molto più comodo: puoi usare un qualunque caricatore a casa, oppure quello in macchina dove ormai la presa c’è sempre, o persino con con il power bank. Ha anche la batteria incorporata che ti permette di goderti un caffè caldo, anche in tenda, spiaggia e altri luoghi dove la corrente non c’è.

Puoi usare sia acqua bollente, che fredda, in quanto c’è il bollitore interno che porta l’acqua fredda fino a 90°. Qui, l’unica pecca è che bisogna aspettare: sono necessari dai 10 ai 15 minuti per riscaldare l’acqua.

Ti ricordo comunque che si tratta di una macchina caffè portatile, non una da casa che funziona a 220V.

Attenzione che non funziona solo con capsule. Sono compatibili quelle del sistema nespresso.

Tra l’altro una cosa che mi piace moltissimo di questo modello è che ha la pulizia automatica: non diventa lucida, ma ti facilita il lavoro di mantenerla pulita e spesso basta un veloce riscaquo.

Offerta
Bene smart® - Macchina da caffè portatile a batteria
Batteria ricaricabile | Corrente 12 V | Compatibile con capsule Nespresso Starbucks L OR | Pressione massima: 15 bar

Nanopresso Wacaco: macchina manuale, per un ottimo espresso in tenda

Nanopresso Wacaco - macchina espresso manuale

Piccolissima e leggera è davvero facilissima da portare sempre con sé, in bici, moto o quando ti fai lunghe escursioni in montagna. A differenza del modello precedente, non ha bisogno di una presa della corrente, ma non scalda l’acqua. L’utilizzo è abbasta semplice ed il caffè davvero ottimo, a patto che si abbia dove scaldare l’acqua.

Grazie alla tecnologia innovativa con cui è stata costruita, puoi farti un ottimo caffè, con una crema densa e un sapore corposo. Il sistema di pompaggio brevettato, permette di raggiungere una pressione fino a 18 bar, superiore anche alla pressione raggiunta da alcune macchine automatiche di casa, senza fare troppo sforzo (ovviamente però dipende molto dalla forza che uno ci mette).

Funziona con il caffè macinato classico, ma è possibile comprare un adattatore per usare le capsule, che spesso sono più facili e comode da portare con sé. Ha anche una comoda custodia per il trasporto che la protegge da graffi e danni ma, purtroppo, tutti gli accessori vanno comprati separatamente.

È facilissima da pulire, in quanto tutti i componenti sono semplici da smontare, pulire e rimontare. La capacità del serbatoio è di 80ml che basta per due caffè. Vedi qui più foto e il prezzo su Amazon.

WACACO Nanopresso - manuale
Versione aggiornata | Funzionamento con pressione manuale | Per Macinato e capsule | Premi Reddot Design

Handpresso: esclusivamente per capsule Senseo

Handpresso Auto

Realizzata appositamente per l’automobile, in quanto si posiziona perfettamente nel portabicchieri, questa Handpresso è una buona scelta per chi vuole gustarsi un caffè in macchina.

Questo accessorio ha la presa per l’accendisigari e funziona a 12 volt. Questo significa che è utilizzabile anche con l’acqua fredda, in quanto essa viene scaldata all’interno della macchinetta. Ha una capacità fino a 110ml che bastano per fare anche 2 tazze quelli a cui piace extra lungo e ci mette circa 4 minuti a fare la bevanda.

Utilizzarla è molto semplice: una volta caricata l’acqua, la cialda e attaccata la spina basta premere il tasto ON e l’acqua inizia a scaldarsi. Appena sentiti i 3 segnali sonori, gira la macchina e premi il pulsante con la tazzina per iniziare ad erogare il caffè, premilo di nuovo per interrompere.

Handpresso: Caffettiere portatile 12V - accendisigari
Handcoffee Auto 21000 | Funzionamento a cialde Senseo | Presa accendisigari per auto e camper

Macchine caffè da viaggio: pro e contro

Se viaggi spesso o guidi per lunghe ore, poter fare una pausa per berti un caffè e rinfrescarti è una possibilità davvero fantastica. In particolare per se vai spesso all’estero, sai bene che trovare un buon espresso può essere un’impresa veramente ardua.

Basta uscire di qualche chilometro dal confine e potresti ritrovarti una minestra al sapore di caffè, anziché un espresso (lo dico per esperienza personale).

La macchina da caffè portatile è decisamente la miglior soluzione per gustarsi una delle bevande più amate, dove e come vuoi.

Che tu sia in viaggio, campeggio, spiaggia o in mezzo alla natura e non ci sono altro che alberi nei dintorni, puoi facilmente sopperire alla tua necessità di caffeina.

Ovviamente, però, non ti puoi aspettare risultati perfetti e nemmeno molta comodità. Di modelli ce ne sono diversi, ma non è semplice trovare quello giusto per sé. L’espresso, però, non sarà mai come quello del bar (o almeno di quei bar dove lo fanno bene), nemmeno se scegli il modello migliore, con la macina giusta.

Ciononostante sono veramente utili e sicuramente un accessorio immancabile per un lungo viaggio e in tantissime altre occasioni.

Quale macchina caffè portatile scegliere

Caffè espresso in viaggio in macchina

Come hai visto nei modelli sopra, alcuni hanno l’attacco per l’accendino della macchina (accendisigari) o del camper, altri no e costano molto meno. Perchè queste differenze di prezzo e quale scegliere tra tutte?

Vediamoli nel dettaglio, in modo da farti un’idea più completa e saper scegliere meglio quella migliore per le tue esigenze.

Macchina per espresso 12 Volt

La prima tipologia è quella più interessante perché ti permette di farti un caffè caldo ovunque, a patto che tu abbia almeno una presa di corrente a 12 Volt. Se non lo sai, gli accendini dell’automobile e vari mezzi di trasporto hanno questo voltaggio. Sono, infatti, dotate di un cavo con uno spinotto da inserire nell’accendino.

Queste macchine da caffè hanno un attacco da 12V e sono ideali per farsi un espresso, caldo, in auto, camper, barca, ovunque uno si trovi. Ripeto “caldo” perchè non ti può aspettare una bevanda bollente come quella della caffettiera di casa. 

Macchine portatili con batteria

Se non hai dove attaccarti alla presa della corrente e nemmeno la possibilità di scaldare l’acqua sul fuoco, le macchine caffè portatili con batteria sono una manna dal cielo.

È vero che ci mettono diversi minuti a fare un espresso (anche fino a 15), ma è meglio aspettare un po’ e bersi un buon caffè, che non berlo proprio.

Pensa, ad esempio, quando vai in spiaggia e non vuoi portarti il termos perché, tanto, dopo qualche ora il caffè non è comunque più caldo. Oppure se vai in tenda in mezzo alla natura e la prima cosa che vorresti fare la mattina è goderti un caffè, senza dover accendere il fuoco per scaldare l’acqua.

In queste e altre occasioni, sicuramente averne una che funziona con batteria è comodissimo.

Macchinette per caffè da viaggio manuali (a pressione)

La seconda tipologia sono quelle funzionano a pressione senza corrente. Se vuoi il caffè caldo, devi usare l’acqua calda scaldata in un bollitore o un pentolino sul fuoco. Il funzionamento è molto semplice: si mette l’acqua e il caffè negli appositi serbatoi e attraverso una leva si fa passare l’acqua nella macina (o capsula) preparando così la bevanda.

Funzionano tramite un meccanismo di pompaggio che non è molto pesante e anche se non si ha molta forza, si riesce ad arrivare ad un buon livello di pressione, fondamentale per avere intensità e aroma denso.

Non avendo il riscaldamento e il funzionamento a corrente, costano ovviamente un po’ meno di quelle a 12V e il risultato non è male. Ovviamente, però, non ti puoi aspettare un espresso buono come quello delle migliori macchine da caffè automatiche, ma bisogna sapersi accontentare.

In breve

Non puoi fare a meno di un buon espresso bollente ma nemmeno ai viaggi ed escursioni? Purtroppo le due cose non sono facilmente compatibili.

A meno che tu non ti prenda una macchina caffè portatile!

Tra tutte ti consiglio la Wacaco Picopresso e la Cinqueco, ma la scelta la devi comunque fare in base alle tue esigenze: ti consiglio di leggerti bene gli spunti che ti ho dato sopra.

Se hai già avuto modo di provarle, o hai dei consigli, condividi le tue opinioni con gli altri lettori lasciando un commento qui sotto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto