Cosa bere al posto del caffè per svegliarsi

Per tanti di noi, la giornata non può iniziare senza un caffè! Ed ogni volta che ci sentiamo stanchi, quando abbiamo bisogno di energie per completare un lavoro, ci andiamo a bere un buon espresso che ci fornisca la carica necessaria per andare avanti.

Essendo ricco di caffeina, infatti, stimola il sistema nervoso centrale, aiutando a risvegliare mente e corpo e fornendo quella scossa necessaria per iniziare la giornata. Tuttavia, non tutti possono berlo ed esagerare può portare qualche problema. Quindi la domanda sorge spontanea:

Cosa bere al posto del caffè per svegliarsi?

Oggi voglio presentarti 5 ottime alternative che ti daranno una carica simile perché hanno un effetto energizzante sul corpo molto potente. Così, che sia per intolleranza alla caffeina, di problemi di salute, o semplicemente vuoi cambiare avrai diverse scelte.

Perché cercare un sostituto al caffè?

Perché cercare sostituto al caffè

Perché rinunciare al gusto intenso di un espresso o alla cremosità di un cappuccino classico? In realtà ci possono essere una lunga serie di motivazioni possono spingere una persona a cercare un sostituto al caffè.

La prima è quella salutare: per quanto non sia nocivo, ci sono persone che sono particolarmente sensibili alla caffeina e ne subiscono gli effetti potenziati. Questi effetti, anche se variano da individuo a individuo, possono includere insonnia, ansia, aumento del battito cardiaco o problemi digestivi.

Per le donne, in particolare, uno dei motivi è la gravidanza, dove è sconsigliato il caffè. Ma in generale ci possono anche essere altre condizioni specifiche in cui è meglio evitare.

Ci sono poi i gusti personali e qualcuno potrebbe semplicemente voler variare la propria routine quotidiana e provare qualcosa di nuovo. Oppure chi sta passando ad un regime alimentare raw food e non ama il caffè verde.

Di solito, i primi giorni del cambiamento sono i più difficili e alla domanda cosa bere al posto del caffè per svegliarmi, oppure, cosa bevo oggi in pausa, la risposta non c’è. Tranquillo, ora andiamo a vedere le alternative migliori e, spesso, più salutari con e senza caffeina.

5 Alternative al caffè sane e buone

Alternativa al caffè

Trovare un sostituto del caffè non è facile specie se, più che per il suo effetto energizzante, lo bevi perché ti piace il gusto. Tuttavia, sappiamo bene che anche se ci sono numerosi effetti benefici del caffè, consumarne troppo può portare vari problemi.

La sfida vera, però, non è solo trovare una bevanda che possa sostituire il caffè, ma trovare quella che si adatta meglio alle esigenze e ai desideri e necessità individuali. Ad esempio: non è sempre possibile farsi un tè al lavoro.

Per fortuna, l’industria delle bevande ha risposto a questa crescente necessità di molti con una varietà di prodotti altrettanto gustosi in grado di darti la carica già dal mattino. Quindi, di scelta ce n’è e non poca.

Ecco 5 alternative al caffè buone e sane:

Tè verde (Matcha)

Bevanda tè verde Matcha

Il tè verde offre una gamma incredibile di sapori e profili in grado di accontentare quasi tutti. Oltre che buono ha anche numerosi benefici per la salute: in particolare, è ricco di antiossidanti, ed ha un effetto stimolante molto simile.

Tra le varianti migliori di tè verde che puoi provare come sostituto al caffè c’è il Matcha, una polvere finissima ottenuta dalla macinazione delle foglie. Sta riscuotendo un grande successo per via del suo sapore intenso e cremoso. Il Matcha contiene più caffeina rispetto ad altri tè verdi, quindi può essere una scelta eccellente per chi cerca una spinta energetica.

Preparare il Matcha è abbastanza veloce, anche se ci sono diverse accortezze che si possono prendere quando si vuole raggiungere la perfezione. Tuttavia, la ricetta semplice è quella di aggiungere un po’ di polvere di Matcha setacciata in una ciotola e poi versare 60-80 ml di acqua calda (ma non bollente). Una volta aggiunto bisogna mescolare finché non si scioglie tutto e non diventa una bevanda omogenea . Se ne hai uno a portata di mano, ti consiglio di usare un frustino.

Il tè verde contiene caffeina e questo lo rende anche un’ottima bevanda se stai cercando cosa bere al posto del caffè per svegliarsi la mattina, o avere energia nel pomeriggio. Oltre al Matcha, puoi provare anche il Sencha che ha un sapore fresco, ma con una nota amara, il Genmaicha e il Gyokuro che però sono più difficili da reperire.

Caffè EspressoMatcha (Tè Verde)
Porzione50-80ml240ml
Caffeina (mg)50-12070
AntiossidantiModeratoAlto
Alcuni Nutrienti NotiQuantità di vitamine e minerali ridotteVitamina C, magnesio, vitamina B
ProStimolante, varietà di gusti, energizzanteRicco di antiossidanti, meno caffeina del caffè, rilassante
ControPuò causare insonnia o agitazione, essere irritante per lo stomaco o provocare tachicardiaEffetto stimolante più leggero, gusto amaro
Polvere di Matcha biologica – 100g
Tè Matcha giapponese premium – Tè verde in polvere, senza additivi, puramente naturale, in busta richiudibile e prodotto in Germania

Cacao Crudo

Polvere di cacao crudo

Anche se tutti lo mangiamo da bambini, in pochi sanno che il cacao crudo è anche un’ottima alternativa al caffè. Il grosso vantaggio del cacao è che, a differenza del caffè, è stimolante ma non eccitante, rendendolo un’opzione eccellente per chi cerca energia senza l’agitazione tipica della caffeina.

Farsi una tazza con cacao crudo è semplice: aggiungi la polvere all’acqua calda e mescola. Ovviamente puoi utilizzare un frullino per renderlo spumoso e, oltre allo zucchero, puoi addolcirlo con un po’ di miele secondo i tuoi gusti.

Il suo gusto è unico ed è ideale per ogni momento della giornata!

Ma non è solo il gusto a renderlo un ottimo sostituto del caffè: il cacao crudo è considerato un vero e proprio superfood, ricco di benefici nutrizionali. Secondo alcune ricerche contiene fino a 20 volte più antiossidanti del vino rosso e addirittura 30 volte più del tè verde. È anche una fonte straordinaria di magnesio e serotonina, elementi essenziali per la salute generale.

Quando tostato, però, perde molte di queste proprietà ed è per questo che ti consiglio di usare il cacao crudo o almeno lavorato a basse temperature per evitare che perda le sue proprietà nutritive. Per fortuna, ormai è veramente facile trovarlo e non ha un costo eccessivo.

Caffè EspressoCacao Crudo
Porzione50-80ml240ml
Caffeina (mg)50-12070
AntiossidantiModeratoMolto alto
Alcuni Nutrienti NotiQuantità di vitamine e minerali ridotteMagnesio, serotonina
ProStimolante, varietà di gusti, energizzanteRicco di antiossidanti e nutrienti, privo di caffeina
ControPuò causare insonnia o agitazione, essere irritante per lo stomaco o provocare tachicardiaPuò non essere sufficientemente stimolante per alcuni
Cacao Amaro in Polvere - 450g
Cacao in Polvere Biologico Naturale e Puro lavorato a basse temperature. Proviene da fave di cacao coltivate in Perù
Cacao Biologico in Polvere 1 Kg
Bio, Naturale e Puro da Fave Crude. Prodotto in Perù dalla Pianta Theobroma Cacao. Lavorato a basse temperature.

Guaranà

Polvere di guaranà

A vederlo il guaranà è un frutto veramente interessante. Ma oltre al suo aspetto ad attirare l’attenzione sono anche le sue proprietà nutritive: è noto, infatti, per essere una fonte di energia naturale e potente, che lo rende un’ottima alternativa al caffè.

Cresce nelle foreste della regione amazzonica del Sud America ed è uno dei frutti con il più alto contenuto di caffeina del pianeta, ovvero, circa il 3,9%. Questa concentrazione elevata lo rende una vera centrale di energia e per questo lo vediamo sempre più usato nelle bevande energetiche.

E, se cerchi cosa bere al posto del caffè per svegliarsi e ritrovare le energie, una buona tazza di guaranà è un sostituto naturale e salutare al caffè che, tra l’altro, porta numerosi vantaggi aggiuntivi e ha meno effetti negativi.

Il guaranà, infatti, è privo di sostanze irritanti, rendendolo molto più tollerabile per l’organismo e stomaco in particolare. Inoltre, è ricco di antiossidanti e vitamine.

Tuttavia, una delle sue caratteristiche più importanti è che rilascia la caffeina gradualmente e uniformemente così da fornire un effetto energetico prolungato e sostenuto, anziché un picco e successiva caduta come accade con il caffè. Per questo ne è un sostituto eccezionale.

Caffè EspressoGuaranà
Porzione50-80ml200ml
Caffeina (mg)50-12040mg per 1g
AntiossidantiModeratoModerato
Alcuni Nutrienti NotiQuantità di vitamine e minerali ridotteTeofillina, Teobromina
ProStimolante, varietà di gusti, energizzantePotente stimolante, rilascio lento di caffeina
ControPuò causare insonnia o agitazione, essere irritante per lo stomaco o provocare tachicardiaPuò essere troppo forte sia come gusto che come effetto stimolante, non è facilmente reperibile
Guarana in polvere Bio, 100g - Biotiva
Energizzante, senza additivi, confezionato e controllato in Germania (DE-eco-005), 100% vegano

Erba Mate

Yerba Mate

L’erba mate è una bevanda proveniente principalmente da Argentina, Brasile e Paraguay. È molto ricca di sapore che viene nota per le sue proprietà stimolanti e tonificanti ed è un’alternativa al caffè sempre più comune.

L’erba mate è derivata dalla pianta Yerba Mate, una specie di agrifoglio nativo delle regioni subtropicali dell’America del Sud. Si realizza dalle foglie che vengono raccolte, essiccate e tritate per creare l’infuso.

La tradizione vuole che per la bevanda venga usato un recipiente chiamato “calabash” con una cannuccia di metallo, o “bombilla”, che funge anche da filtro. Noi comunque possiamo prepararla e berla come una comune tisana.

Rispetto al caffè, l’erba mate offre una serie di benefici davvero unici. Infatti, contiene una miscela di xantine (che includono caffeina, teobromina e teofillina) che stimolano il sistema nervoso centrale, fornendo un senso di vigilanza ed ha un effetto energizzante simile a quello del caffè.

È ricco di antiossidanti e vitamine, come vitamina B, vitamina C, manganese, potassio e zinco, il che la rende un sostituto del caffè con numerosi benefici.

Se la si beve al mattino aiuta ad aumentare la concentrazione e a ricaricarsi di nuove energie, ma è ottima anche dopo i pasti, grazie alle sue proprietà digestive.

Anche se dà energia, l’erba matè non causa l’agitazione o l’insonnia tipicamente associate alla caffeina, rendendola un’opzione più equilibrata per l’energia.

E che gusto ha? Ovviamente non si può descrivere a parole e bisogna provarla, tuttavia l’erba mate è molto saporita come bevanda ed ha un gusto che è un po’ un misto tra tè verde, cacao e caffè , con una nota leggermente amara.

Caffè EspressoYerba Mate
Porzione50-80ml240ml
Caffeina (mg)50-12085
AntiossidantiModeratoAlto
Alcuni Nutrienti NotiQuantità di vitamine e minerali ridotteVitamine B, vitamina C, manganese, potassio, zinco
ProStimolante, varietà di gusti, energizzanteStimolante e ricco di nutrienti
ControPuò causare insonnia o agitazione, essere irritante per lo stomaco o provocare tachicardiaGusto amaro, difficile da reperire
Yerba Mate Bio - 1KG - alternativa al caffè
L'Originale | Yerba Maté Bio Non tostata, Foglie, senza gambi e 0 polvere | Bevanda Energetica e Detox

Caffè d’orzo

Caffè d'orzo

Il più tradizionale sostituto del caffè classico è quello d’orzo. La bevanda è prodotta dai chicchi d’orzo tostati e macinati e il suo sapore ricco, può essere sorprendentemente simile a quello del caffè.

Tuttavia, è completamente privo di caffeina. Questo vuol dire che non ti può dare la carica energetica dell’espresso ma, allo stesso tempo, è perfetto per coloro che sono sensibili alla caffeina e vogliono limitarne l’assunzione. 

Tuttavia, anche se non contiene caffeina, il caffè d’orzo è ricco di antiossidanti, come i lignani, e di fibre alimentari. Ci sono anche diversi studi che indicano che il consumo regolare di caffè d’orzo può avere effetti benefici sul sistema cardiovascolare e sulla regolazione del glucosio nel sangue.

Prepararsi una tazza di caffè d’orzo è quasi identico a quella di farsi un caffè tradizionale perché si può preparare sia in caffettiera che moka, o anche con la macchina espresso visto che si trovano cialde e capsule pronte.

Caffè EspressoGuaranà
Porzione50-80ml200ml
Caffeina (mg)50-1200
AntiossidantiModeratoModerato
Alcuni Nutrienti NotiQuantità di vitamine e minerali ridotteFibre, antiossidanti (lignani)
ProStimolante, varietà di gusti, energizzantePrivo di caffeina, facile da fare e reperire in vari formati (macina, capsule, cialde etc)
ControPuò causare insonnia o agitazione, essere irritante per lo stomaco o provocare tachicardiaNon stimolante, il gusto può non piacere a tutti
Caffè Borbone Orzo Solubile - capsule
60 capsule (6 confezioni da 10) - Compatibili con le Macchine ad uso domestico Nespresso
Crastan Orzo Tostato e Macinato per Moka
100% orzo selezionato e coltivato in Italia, privo di caffeina | Per infusione e per moka

Cosa mettere nel latte al posto del caffè

Latte con sostituto del caffè

Abbiamo visto le 5 alternative al caffè nero, ma quando si tratta di bere bevande tipo caffelatte, con cosa si può cambiare?

L’opzione più popolare è il cacao e lo beviamo da piccoli: dolce, ricco di antiossidanti, il latte con cacao si può preparare anche con cacao crudo per un gusto più robusto e i benefici salutari aggiuntivi che si perdono nei processi di tostatura.

Un gusto che sicuramente ti sorprenderà, però, è il matcha, che non è solo buono, ma fornisce una dose di caffeina per darti la carica al mattino (anche se più mite rispetto a quella del caffè).

L’ultimo dei sostituti che abbiamo elencato, ovvero l’orzo è un’alternativa fantastica che si combina magnificamente con il latte e il sapore finale ricorda quello del caffelatte classico.

Quindi, se ti chiedi cosa mettere nel latte al posto del caffè, io ti consiglierei di provare il Cacao crudo, l’orzo e il matcha.

Se, tuttavia, vuoi qualcosa di diverso, potresti provare il golden milk, o latte dorato. Si tratta una bevanda tradizionale indiana che combina latte con curcuma e altre spezie e non solo è deliziosa ma, la curcuma contenuta in essa ha tanti effetti benefici sul tuo corpo.

Tra l’altro, oltre al latte tradizionale si possono usare anche quelli vegetali che risultano buonissimi per chi è vuole bere una bevanda al caffè vegano.

In breve

Se bevi troppo caffè e vuoi ridurre le quantità, oppure vuoi completamente eliminare la caffeina dalla tua dieta perché il tuo corpo ne é troppo sensibile, di alternative ce ne sono tante.

Tè verde, cacao crudo, guaranà, erba matè e caffè d’orzo sono solo alcune di queste e le 5 che preferisco, ma ci sono anche altri prodotti buonissimi che hanno numerosi effetti positivi sul tuo corpo.

Provale e dimmi quale ti piace di più!

Domande frequenti

Il caffè d’orzo contiene caffeina?

No, il caffè d’orzo è completamente privo di caffeina. Anche se il suo gusto può essere simile a quello del caffè classico, non contiene nemmeno un milligrammo di caffeina.

Quali alternative al caffè hanno tanta caffeina?

La quantità di caffeina può variare a seconda del tipo di bevanda. Di quelli visti sopra, solo guaranà ha più caffeina del caffè. Tuttavia anche il tè verde e lo yerba mate contengono caffeina, anche se in quantità leggermente minori.

Il cacao crudo è lo stesso del preparato per la cioccolata calda?

No, il cacao crudo è fatto dalla macina di chicchi di cacao non tostati. Inoltre, il cacao usato per la cioccolata è spesso dolcificato e per questo il suo sapore del cacao crudo è più amaro e complesso.

Cosa bere al posto del caffè quando si ha reflusso gastroesofageo?

Chi soffre di reflusso dovrebbe evitare bevande che contengono la caffeina, quindi è consigliabile sostituire il caffè con il caffè d’orzo o la camomilla. Attenzione che anche il cacao potrebbe causare reflusso.

Le informazioni contenute in questo sito a puro scopo informativo. Non possono in nessun caso essere considerate come una diagnosi o prescrizione di trattamenti e sono date con l'intento di sostituire il rapporto diretto medico-paziente, né possono sostituirlo. Consigliamo di consultare sempre il prorpio medico curante o di specialisti, riguardo a quanto scritto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto