Benefici del caffè per la salute

Ci sono così tante opinioni contrastanti su questo argomento che è difficile darsi una risposta netta se questa bevanda. Alcuni sostengono che i benefici del caffè siano tanti, altri invece che faccia male.

Prima di procedere nella lettura, però, ci teniamo a fare una precisazioni. Le informazioni contenute nel Sito hanno esclusivamente scopo informativo e in nessun caso non possono fornire la prescrizione di un trattamento, o vanno usate come consiglio medico, in quanto non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. 

Proprio perché il caffè è una delle bevande più apprezzate al mondo, la discussione è sempre attuale. Espresso, americano, nero, macchiato, lo puoi trovare proprio in tantissime varietà. Milioni di persone non possono alzarsi dal letto ogni giorno senza una buona tazza fumante al mattino.

Ma il caffè fa bene?

Vediamo di scoprire quali sono i principali effetti positivi sulla nostra salute di questa bevanda tanto amata.

Cos’è il caffè?

Il caffè è una bevanda prodotta dai chicchi delle piante di caffè che ha origini molto antiche. Arabi e romani furono i primi a consumare il caffè: questa parola infatti arriva proprio dall’arabo “qahwa”, un termine nato per indicare una bevanda stimolante prodotta dalla macinazione di semi di piante del genere Coffea. Da qui è passata ai turchi che l’hanno chiamata “kahve” per poi arrivare in Europa dove venne chiamata “coffee” in inglese.

8 sorprendenti effetti benefici del caffè

Diversi studi dimostrano che chi beve caffè ha un rischio molto inferiore di diverse malattie gravi. Altri hanno dimostrato che il caffè aumenta la longevità nelle persone. Oltre alla caffeina e agli antiossidanti, una delle proprietà principali del caffè è quella di aiutare l’assorbimento da parte del nostro corpo di altre vitamine.

Insomma, ci sono prove crescenti e sempre più esperimenti che il caffè potrebbe effettivamente avere effetti molto benefici sulla nostra salute.

Grazie ai suoi alti livelli di antiossidanti e nutrienti benefici, sembra avere tutte le carte in regola per essere eletta bevanda salutare. In questo articolo vedremo i 5 principali benefici per la salute del caffè.

Contro la demenza senile e Alzheimer

caffè previene Alzheimer

Diversi studi lo dimostrano: se bevi caffè, è molto probabile che sarai più sano di chi non lo beve.

Tutto merito degli antiossidanti, in particolare i composti fenolici contenuti nei chicchi di caffè. Secondo le prove, bere caffè potrebbe effettivamente ridurre il rischio di diverse malattie.

Ad esempio, i ricercatori hanno scoperto che il consumo regolare di caffè può ridurre il rischio di infarto e altre malattie dei vasi sanguigni.

Sembra che lo stesso valga persino per Alzheimer e Parkinson. Poiché questa bevanda contiene L-teanina, un amminoacido che stimola il cervello ha un effetto molto positivo proprio sull’Alzheimer. In più riduce il rischio di perdita di memoria e la progressiva perdita delle funzioni cognitive.

Aumenta il metabolismo e aiuta dimagrire

Il caffè sembra essere uno dei più potenti aiuti per la perdita di peso, grazie al fatto che stimola il metabolismo. Questo aiuta in modo più rapido ed efficace a bruciare i grassi.

In più previene la sindrome metabolica, una condizione in cui una persona ha la pressione alta, un livello di colesterolo alto, un eccesso di grasso addominale o un rapporto tra la vita e l’anca che è maggiore di quello che è considerato sano. Ovviamente riempirsi di caffeina non basta e bisogna integrare con un adeguato esercizio fisico, ma quando si vuole dimagrire ogni aiuto è il benvenuto.

Attenzione però che quando lo si beve con troppo zucchero si potrebbe avere un effetto contrario. I benefici del caffè amaro sono decisamente superiori a quello con lo zucchero o con dolcificanti vari.

Riduce il rischio di diabete di tipo 2

Il caffè aumenta l’HDL, ovvero il colesterolo buono.

In una serie di studi, il consumo di caffè sembra ridurre il rischio di diabete di tipo 2. In particolare, il consumo di caffè nero (non verde, o caffè rooibos) sembra essere quello con il miglior effetto positivo e quelli che lo consumano hanno un minor rischio di sviluppare la malattia.

Il motivo vero è proprio è tuttora sconosciuto e quale sia il componente preciso a dare questo effetto non è chiaro, piuttosto si tratta di una prova empirica, ottenuta da diversi studi che hanno tutti ottenuto lo stesso risultato.

Sembra che bere cinque o più tazze di caffè ogni giorno riduca il rischio di diabete di tipo 2, e anche il rischio di mortalità. Sembra che venga stimolato il fegato, un organo che svolge un ruolo importante nel metabolismo di molte sostanze diverse ed è coinvolto in numerosi processi.

Benefici per il sistema cardiovascolare

Caffè per il cuore

Sappiamo tutti che il caffè può aumentare la frequenza cardiaca perché è una bevanda fortemente stimolante. Quindi, se bevi tre o quattro tazze di caffè di fila, il tuo cuore accelera. Questo migliora la circolazione del sangue nel corpo e da delle analisi di cartelle cliniche di oltre 130.000 persone, il consumo moderato di caffè sembra essere associato a un minor rischio di malattie cardiovascolari.

In pratica, le persone che bevono due o tre tazze al giorno hanno un rischio ridotto del 20% di avere un infarto. Inoltre, abbassa la pressione sanguigna e previene l’insufficienza cardiaca e l’ictus.

Un consumo eccessivo però può velocizzare troppo e rendere irregolare il tuo ritmo, quindi avere più effetti negativi che positivi.

Aiuta a prevenire il morbo di Parkinson

In un recente studio, il caffè era il tipo di bevanda più promettente tra quelle provate per ridurre i sintomi del Parkinson. Uno studio su larga scala, con test su 400.000 persone in tutto il mondo ha confermato che il consumo regolare di caffè porta a una diminuzione del 20% nella possibilità di sviluppare il morbo di Parkinson.

Il caffè è stato particolarmente benefico per le persone con mutazioni genetiche che potrebbero portare a una malattia di questo tipo. Uno studio su 20.000 persone ha anche rivelato che chi beve caffè ha un rischio molto inferiore di morire a causa di esso.

Riduce il rischio di cancro

Questo è il punto più contradditorio per alcuno e ancora un grande dubbio per la medicina. Pochi anni fa l’OMS ha introdotto il caffè come bevanda cancerogena, ma recentemente lo ha rimosso.

Ora ci sono anche studi che hanno esaminato i malati di cancro e hanno dimostrato che uno o due caffè al giorno riducono il rischio di un certo numero di tumori. In particolare, bere caffè può ridurre il rischio di cancro al fegato fino al 30%, sia per gli uomini che le donne. e cancro del colon-retto.

Uno studio è stato pubblicato su The BMJ, in cui gli uomini hanno bevuto da una a sei tazze di caffè al giorno per 12 settimane. Alla fine dello studio, i loro esami del sangue hanno rivelato che gli uomini che bevevano più caffè avevano molto meno colesterolo cattivo (LDL) e alcuni composti (chiamati derivati ​​benzopiranici) che sono correlati al cancro e sono normalmente prodotti dall’organismo sono stati abbassati da assunzione di caffeina.

Riduce il rischio di depressione

caffe depressione

E quei benefici sembrano durare a lungo!

Tuttavia, di nuovo, esagerando con la caffeina si diventa più nervosi, e si può iniziare a soffrire di insonnia, specie se lo si beve la sera.

Una fonte di energia

Il caffè fa miracoli per migliorare i tuoi livelli di energia. Specie al mattino, o quando ti viene sonno durante la giornata, si sa che un buon espresso ti dà quello sbalzo di adrenalina ed energia che ti aiutano a restare sveglio.

Di nuovo tutto merito della caffeina, questa sostanza psicoattiva che è in grado di aumentare i livelli di energia nell’organismo. Non a caso viene aggiunta anche in tutte le bevande energetiche.

Conclusione

Questa bevanda potrebbe essere un potente rimedio che potrebbe aiutarti a migliorare la tua salute. Non ci sono ancora prove definitive sui benefici del caffè, ma ci sono molte statistiche convincenti che dimostrano le sue qualità.

Va ricordato, ovviamente che ci possono essere effetti negativi, specie se si esagera nella consumazione.

Gran parte di questi effetti positivi sul corpo è dovuto ai suoi alti livelli di antiossidanti e dalla sua capacità di aumentare il metabolismo del corpo. Ha anche numerose proprietà antinfiammatorie e ipoglicemizzanti.

La ricerca più recente mostra anche che il caffè può combattere molte malattie e aiutarti a vivere più a lungo ma, ovviamente, tutto dipende da persona a persona. Per questo consigliamo sempre di rivolgersi al proprio medico.

Tra quanto scritto hai trovato diversi fatti sorprendenti che non sapevi? Lasciaci un commento con la tua opinione.

Potrebbe interessarti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tazze caffe

Appassionato di Caffè?

Gratis

Ricevi offerte, immagini divertenti e avvisi di nuovi articoli nel blog e sconti speciali dai nostri partner!

Scroll to Top